14 novembre 2025
Teatro Maggiore Verbania
Evento patrocinato dall'Ordine dei Medici del V.C.O.
AUSER insieme VERBANIA aps-ets è un’Associazione del Terzo settore, iscritta al Runts, che da 10 anni opera sul territorio nell’ambito dell’invecchiamento attivo.
In questi anni ha promosso decine di attività continuative in modo concreto, legate a tutti i settori primari di ”buone pratiche”, quali attività fisiche adattate (stanze del movimento, ginnastiche dolci e con musica, yoga e pilates, tai chi, nuoto e acquagym......) camminate e passeggiate settimanali, laboratori socializzanti di lingue, cre-attività, cucina, momenti culturali e sportelli informativi di digitalizzazione e supporto psicologico. Centinaia di soci (a oggi più di 600) frequentano con regolarità le proposte scelte, accompagnati da volontari disponibili e professionisti che operano nelle attività specifiche. L’esperienza maturata in questi anni ha ulteriormente convinto nell’obiettivo che si è posta l'Associazione: la longevità deve essere un percorso culturale della Persona che ricerca il suo Ben Essere nello scorrere della sua vita come formazione culturale e quindi appartiene a tutti.
La scelta è di proporre un momento di scambio di esperienze tra diversi interlocutori coinvolti che possono confrontare le proprie competenze e soprattutto suggerire le migliori strategie per poterle realizzare.
I tavoli di lavoro proposti sono :
- Prevenzione e Ben Essere
coordina Dott. G.Gallo ass. Forhest e Dott. F. Carlevaro Polo Universitario Asti
Invito a Medici specialisti in Geriatria, Medici di base, Fisiatri e Fisioterapisti, Psicologi, Asl per la prevenzione, operatori di pratiche Olistiche
- Intergenerazionalità e costruzione di una cultura: star bene con gli altri
cooordina Dott.ssa S.Antiglio e Dott.ssa A. Di Sessa ufficio scolastico provinciale
Invito alla Consulta degli studenti, Insegnanti e Associazioni dedicate
- Patto Territoriale strumenti
coordina Tiziano Pera Ass. Baobab
Invito Amministratori Enti locali, Associazioni sul territorio
Ai partecipanti ai tavoli di lavoro della mattinata di venerdì 14 Novembre presso il Teatro Maggiore di Verbania verrà inviato dai coordinatori una traccia degli argomenti da approfondire insieme per poter produrre una o più proposte operative da arricchire e meglio coordinare le offerte sul territorio. Nel pomeriggio, dopo la pausa, si aprirà la seduta aperta a tutti gli interessati dove verranno resi pubblici i progetti e le proposte elaborate dai tavoli di lavoro. Concluderà la giornata il Dott.Piron Enrico di Auser Nazionale e un concerto del coro UNINCANTODARGENTO.