50 Crediti ECM per Medici e Psicologi
Termine per le iscrizioni: 30/4/2025, oltre tale data secondo disponibilità.
Il corso, aggiornato in questa edizione 2025, è articolato in 20 moduli di 5 ore ciascuno. Offre una formazione teorico-pratica nel campo della psicopatologia forense d’interesse prevalentemente familiare sotto il profilo civilistico, penalistico, canonistico. Fornisce strumenti per diagnosticare e periziare il profilo psicologico, psicopatologico e criminologico di soggetti coinvolti, come attori o come vittime, in situazioni quali abusi, violenze, maltrattamenti, separazioni coniugali, affido dei minori, cause di nullità di matrimonio, ed altro. Il corso ha la particolare esclusività di una parte dedicata alla perizie relative alle Cause di Nullità di Matrimonio e al Diritto Canonico. Una parte del monte ore è dedicata alle esercitazioni su materiale “grezzo”, sotto la guida dei docenti, per imparare ad effettuare gli elaborati delle perizie.
Destinatari: Medici, Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili. Con competenze differenziate e previa valutazione del curriculum: Avvocati, Religiosi, Specializzandi, Tirocinanti.
Il corso è un requisito utile per l’iscrizione all’Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale Civile e Penale e per la nomina a Perito del Tribunale Ecclesiastico.
Durata: 100 ore – Periodo: Maggio-Novembre 2025 - N° massimo partecipanti: 20