Bologna, 2 e 3 aprile 2025

Si terrà a Bologna il 2 e 3 aprile 2025 la 9° edizione del Convegno di Fondazione Arianna Anticoagulazione e anticoagulazione.it.

L’utilizzo di trattamenti antitrombotici è sempre più diffuso, sia nella prevenzione che in diversi settori delle terapie mediche, interventistiche e chirurgiche. La mancanza di studi clinici chiarificatori in numerose aree specialistiche da adito ad ampie aree di incertezza in cui gli operatori devono prendere decisioni pur in assenza di chiare indicazioni. Obiettivo del Convegno è quello di approfondire le aree grigie sull’uso appropriato per efficacia e sicurezza dei trattamenti anticoagulanti ed antitrombotici, favorendo il confronto tra esperti in diversi settori (in particolare cardiologia, neurologia, neurochirurgia, gastroenterologia e medicina interna) ed esperti in coagulazione ed emostasi. L'appropriato impiego dei trattamenti antitrombotici comporta, oltre alla diffusione delle conoscenze specifiche e l'impegno da parte dei professionisti della sanità, anche un'adeguata organizzazione dei servizi del Sistema Sanitario ed un rapporto costante e costruttivo con i pazienti e i loro famigliari. Questi temi verranno affrontati nell'ambito della seconda giornata del convegno che vedrà la partecipazione del dott. Nino Cartabellotta (Fondazione GIMBE), del dott. Nicola Magrini ( direttore dell’Unità operativa complessa “Innovazione, Sintesi, Evidenze e Ricerca Clinica” dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola e coordinatore scientifico della Commissione Regionale del Farmaco dell'Emilia-Romagna) e dei rappresentanti delle associazioni di pazienti (A.I.P.A) 

Per consultare il programma del convegno e per iscriversi si può visitare la pagina 9° Convegno Fondazione Arianna Anticoagulazione e Anticoagulazione.it 2 e 3 aprile 2025.

Il Convegno si svolgerà in presenza (11 crediti ECM).

Sarà possibile seguire i lavori congressuali anche virtualmente (non ECM).

Fino al 31 gennaio 2025 è disponibile la registrazione "early" a tariffa ridotta.

pdf Programma 9° Convegno Fondazione Arianna Anticoagulazione Bologna 2 3 aprile 2025 (1.14 MB)